Corso Online
21Ott

Introduzione agli OKR - Corso in Modalità Workshop (AOKR-F)

Relatore/i Luca Troso

370 €

450 €Lezioni incluse: 1
Livello. principiante
Finito

Informazioni sulle sessioni dal vivo

 

Questo corso introduce i principi chiave del framework OKR (Objective & Key Results),guidandoti nella creazione del tuo primo set di OKR. Adastra valorizza il tuo apprendimento con un approccio "Imparare-Facendo", utilizzando quiz, esercizi e gamification. 

 

In Italia, l'adozione degli OKR sta crescendo costantemente, diventando il framework privilegiato per raggiungere obiettivi straordinari e migliorare l'allineamento tra i diversi team.

 

Gli OKR sono un framework di goal settings che favorisce un'organizzazione chiara, un focus condiviso e un monitoraggio continuo dei progressi. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno una solida comprensione teorica degli OKR, nonché le competenze pratiche necessarie per implementarli con successo.
 

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato che confermerà la tua conoscenza fondamentale degli OKR (AOKR-F).

 

Caratteristiche del corso e durata:

  • Titolo del corso: Introduzione agli OKR: Objective e Key results (AOKR-F)
  • Non solo teoria: Non si tratta di una sessione solo teorica. In queste sessioni ci “sporcheremo le mani” e lavoreremo insieme al fine di poter realmente creare i nostri OKR. 
  • Strumenti: Ci saranno diversi momenti di confronto e di porteremo alcuni casi-studio per dare maggiore concretezza al corso.
  • Durata: questo corso inizierà alle ore 9:00 e finirà verso le ore 18:00 (con brevi pause ogni 60 minuti circa e una pausa pranzo di 45 minuti)

La durata massima di questo Workshop è di circa 8 ore. Sono previste brevi pause ogni ora di lavoro e una pausa pranzo di 45 minuti dalle ore 13.00 alle ore 13:45.

Il corso avrà luogo online e sarà in diretta per massimo di 16 persone. Lavoreremo con una serie di strumenti digitali che saranno presentati a inizio sessione. 

Per chi è questo corso

  • Team Leader e Manager che cercano una maggiore allineamento del team e la realizzazione degli obiettivi aziendali fondamentali.
  • Per i Freelance e i Professionisti che desiderano migliorare la loro performance e apprendere come selezionare progetti ad alto impatto in grado di consentire loro di liberare più tempo
  • Chi aspira a utilizzare il Framework OKR per creare obiettivi ad alto impatto.
  • Responsabili HR che desiderano capire come gli OKR riducono il turnover legato alla mancanza di allineamento e obiettivi condivisi.
  • Imprenditori che vogliono migliorare l'allineamento dei propri team e concentrarsi solo su obiettivi ad alto impatto aziendale.

Non ci sono particolari prerequisiti per partecipare a questo corso. 

Docenti

Il Trainer di questo Workshop è Luca Troso, Agile Coach IPC-ACC e OKR Coach con 15 anni di esperienza nel mondo Agile. Ha ricoperto il ruolo di Scrum Master, Agile Coach, Product Owner e di Head of Growth per diverse e varie realtà aziendali italiane.

 

Approfondimenti: www.lucatroso.it

Approfondimenti: https://www.linkedin.com/in/lucatroso/

Sbocchi Lavorativi

Gli OKR (Objectives and Key Results) sono uno strumento potente per allineare e motivare i team e gli individui. La formazione nel framework OKR può sbloccare nuove competenze e opportunità lavorative, specialmente per coloro che ricoprono ruoli di leadership o gestione:

 

  • Strategic Planner
  • HR Manager (Human Resources Manager)
  • Team Leader
  • Project Manager
  • Product Manager
  • Sales Manager
  • Marketing Manager
  • Customer Success Manager
  • Training and Development Manager
  • Innovation Manager
  • Operations Manager
  • Supply Chain Manager
  • IT Manager (Information Technology Manager)
  • Quality Assurance Manager
  • Business Analyst
  • Business Development Manager
  • Risk Manager
  • Compliance Manager
  • Community Manager
  • Content Manager
  • Brand Manager
  • Digital Marketing Manager
  • E-commerce Manager
  • Procurement Manager
  • Talent Acquisition Manager
  • Performance Manager

Certificati, Attestati ed Esami

Questo corso è certificato a livello europeo e offre un valore aggiunto alla tua formazione professionale e accademica. Al termine del corso, avrai l'opportunità di ottenere Crediti Formativi Professionali (8 CFP per questo corso) e Crediti Formativi Universitari (1 CFU per questo corso),riconosciuti e validi per il tuo percorso di crescita.

 

Maggiori informazioni sulle nostre certificazioni: clicca qui
 

E’ previsto un esame finale di 30 domande a risposta multipla. Il tempo totale a disposizione per completare l'esame sarà di 45 minuti e, per superarlo, dovrai rispondere correttamente all'80% delle domande. Una volta superato l'esame con successo, sarà possibile scaricare immediatamente la certificazione dalla piattaforma di esame.

 

Nel caso in cui non dovessi superare l'esame una prima volta, avrai un secondo tentativo.

 

Dopo aver superato con successo l'esame riceverai il PDF del certificato e il badge digitale da poter condividere sul web e sui social media.

 

 
 
 
 
 
 

Cosa imparerai

Obiettivi: cosa imparerai?

Lo scopo di questo corso è quello di introdurre i concetti fondamentali del framework OKR e di farti realizzare il tuo primo OKR. Ecco nel dettaglio cosa imparerai:

 

  1. Imparerai i concetti fondamentali del framework OKR
  2. Conoscerai il “Perché” gli OKR aiutano l’esecuzione in azienda
  3. Conoscerai i vari tipi di Key Results
  4. Saprai creare i tuoi OKR
  5. Conoscerai la differenza tra Output e Outcome
  6. Comprenderai come valutare correttamente gli OKR

 

Programma

Modulo 1

  • Introduzione al framework OKR
  • Anatomia degli OKR: Cosa sono gli Objective e i Key Results? 
  • Quali problemi risolvono gli  OKR?
  • Vantaggi degli OKR
  • Objective: cosa sono e come realizzarli
  • Definizione degli OKR

Modulo 2

  • Output vs Outcome
  • Ciclo OKR ed Eventi Principali
  • Key Results: cosa sono e come realizzarli
  • Differenza tra KR e KPI
  • Monitoraggio e sistema di Rating degli OKR
  • Dove pubblicare gli OKR?
  • Test finale

Lezioni incluse

Relatore/i

Luca Troso

Guido la crescita aziendale ottimizzando i processi interni grazie all’utilizzo di procedure, automazioni e metodologie organizzative aziendali (Project Management, Six Sigma). 

Come Agile Coach e Scrum Master mi occupo di implementare il framework OKR nelle aziende e di guidare la crescita di team agili.