Corso Online
14Ott

Introduzione ai Modelli di Business e al JTBD (Job To Be Done)

Relatore/i Stefano Antonio Masci

270 €

350 €Lezioni incluse: 1
Livello. principiante
Finito

Informazioni sulle sessioni dal vivo

 

Dal modello di business a come scoprire i bisogni insoddisfatti dei clienti e impattare risultati misurabili per la crescita aziendale.

La Masterclass “Introduzione ai modelli di Business  & Job To Be Done” è un corso che si concentra nello sviluppo delle abilità di progettare il modello di business di una azienda e nella scoperta successiva delle vere esigenze dei clienti da parte dei partecipanti.
 

Imparerai ad utilizzare le ultime metodologie abilitanti e strumenti come il business model canvas, riuscendo a mappare qualsiasi modello di business esistente sul mercato e allo stesso tempo con il framework Job To Be Done, riuscire a scoprire quali sono i bisogni insoddisfatti della clientela per poter migliorare ogni tipologia di prodotto incentrato sull’ esigenze dei clienti.

 

Imparerai inoltre a migliorare il processo strategico che porterà alla crescita dell’azienda, adoperando metodologie più efficaci di framework strategici e framework Agile.

 

Il master BMC & JTBD è progettato per essere pratico e interattivo con esercizi e attività pratiche che ti aiuteranno a mettere in pratica subito ciò che hai imparato.

 

Caratteristiche del corso e durata:
 

  • Titolo del corso: Introduzione ai Modelli di Business e al JTBD (Job To Be Done)
  • Non solo teoria: Non si tratta di una sessione solo teorica. In queste sessioni ci “sporcheremo le mani” e lavoreremo insieme al fine di poter realmente creare i nostri OKR. 
  • Strumenti: Ci saranno diversi momenti di confronto e di porteremo alcuni casi-studio per dare maggiore concretezza al corso.
  • Durata: questo corso inizierà alle ore 9:15 e finirà verso le ore 13:00 (con brevi pause ogni 60 minuti circa) 

Il corso avrà luogo online e sarà in diretta per massimo di 16 persone. Lavoreremo con una serie di strumenti digitali che saranno presentati a inizio sessione.

 

Destinatari:
 

Non ci sono particolari prerequisiti per partecipare a questo corso.

   

  • E’ adatto a coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nel diventare esperti del proprio modello di business e nell’utilizzo delle tecniche di scoperta dei nuovi clienti e nel migliorare la fidelizzazione dei clienti esistenti.
  • E’ adatto sia a professionisti e consulenti del mondo  del business, che a neofiti o principianti che desiderano aumentare la propria produttività.
  • A Manager del settore privato e pubblico che cercano di comprendere come scoprire le esigenze dei clienti effettivi e di quelli potenziali
  • Altresì è rivolto a qualsiasi startupper o imprenditore che voglia modellare il proprio modello di business alle vere  esigenze della clientela per migliorare la crescita e il fatturato nel tempo

Per chi è questo corso:

Questo corso è adatto a:
 

  • chi vuole iniziare il proprio percorso nella generazione dei modelli di business
  • chi ha già iniziato a lavorare con framework agili, design thinking o di facilitazione e desidera approfondire gli aspetti fondamentali del framework BMC
  • sales/ marketing manager e product manager che vogliono imparare come migliorare la scoperta di nuovi mercati e aumentare le vendite lato domanda 
  • chi vuole iniziare un percorso professionale come progettista dei modelli business 
  • Innovatori e strategist che si apprestano ad utilizzare le metodologie dei modelli di business nel loro lavoro.
  • managerimprenditori che vogliono comprendere meglio il lavoro del processo dei modelli di business e scegliere la strategia giusta a seconda della complessità del progetto da affrontare

Docenti

Il Trainer di questo Workshop è Stefano Antonio Masci, BUSINESS DESIGNER CERTIFICATO e un JOB TO BE DONE ADVISOR Pro ed un OKR coach by Adastra e guida la crescita aziendale generando un  modello di business superiore rispetto alla concorrenza, grazie alla scoperta dei bisogni insoddisfatti della clientela e di nuovi segmenti di mercato con metodologie customer centricity (Design Thinking, Lean Startup, Job To Be Done, small data, OKR).

 

Approfondimenti: https://www.linkedin.com/in/stefano-antonio-masci/ 

 

Sbocchi Lavorativi

 

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno terminato il Master sono:

 

  • marketing manager 
  • sales manager 
  • product manager 
  • brand manager 
  • customer discovery manager
  • customer researcher
  • customer success manager
  • customer development manager
  • business development manager
  • startupper manager

 

Certificati, Attestati ed Esami

Per questo corso è prevista l’emissione di un attestato di frequenza in formato PDF, un attestato digitale e di un badge digitale.

E’ previsto un esame finale di 30 domande a risposta multipla.

 

Cosa imparerai

Il Master BMC & JTBD è progettato per fornire una solida comprensione delle strategie dei processi necessari per accrescere le quote mercato e realizzare prodotti in base alle vere esigenze dei clienti.

 

Cosa imparerai:

 

Lo scopo di questo corso è quello di introdurre i concetti fondamentali dei modelli di business e al framework BMC e al framework JOB TO BE DONE partendo dai loro concetti principali. Nel dettaglio, dopo questo corso, sarai in grado di:
 

  • Apprendere il significato di “modello di business” e comprendere come i vari processi e metodologie lean & agili possono aiutare lo sviluppo e la produttività.
  • Conoscere il “ Business Model Canvas ” e i suoi valori costitutivi
  • Comprendere il funzionamento del framework BMC dalla fase esistente  e vederlo applicato nel lavoro di tutti i giorni
  • Conoscere quali sono i processi per la scoperta dei bisogni insoddisfatti dei clienti.
  • Saper fare le interviste qualitative ai clienti effettivi e potenziali 

Programma

  • Cosa sono i modelli di business?
  • Cos’è il business model canvas
  • Quali sono le componenti di un BMC
  • Esempio pratico di come mappare un BMC
  • Differenza e similitudini di mappatura di un BMC e il Lean Canvas
  • Perché il BMC è il framework della strategia completa
  • Il processo : dal BMC alla scoperta dei JTBD : la strategia dirompente
  • Job To Be Done : significato
  • Breve storia e i principi fondamentali del JTBD
  • Le tipologie dei “lavori da fare” ( JTBD )
  • Le metodologie JTBD + applicate nel mondo ( differenze e similitudini )
  • Le Tecniche e gli strumenti per identificare i JBTD  esempi pratici
  • JTBD : quali problemi risolvono nella pratica aziendale
  • Casi studio + esempi pratici
  • Importanza cruciale dei JTBD : Potente leva innovativa e strategica
  • Test finale

Lezioni incluse

Relatore/i

Stefano Antonio Masci

Profilo Professionale: Aiuto le aziende a raggiungere obiettivi impattanti sul ROI, generando  modelli di business superiori.


Sono un BUSINESS DESIGNER CERTIFICATO e un JOB TO BE DONE ADVISOR Pro ed un OKR coach by Adastra,  e guido la crescita aziendale generando un  modello di business superiore rispetto alla concorrenza, grazie alla scoperta dei bisogni insoddisfatti della clientela e di nuovi segmenti di mercato con metodologie customer centricity (Design Thinking, Lean Startup, Job To Be Done, small data, OKR)